A una prima occhiata sembra un comune pannello fotovoltaico, ma i ricercatori dell’università belga di KU Leuven preferiscono chiamarlo pannello a idrogeno. Si tratta di un dispositivo che converte direttamente la luce solare in “gas rinnovabile” a zero emissioni di anidride carbonica. Secondo i test effettuati in laboratorio il pannello con una superficie pari a 1,6 metri quadrati è in grado di produrre in media…
